Corrente elettrica e taglie commerciali
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel
La corrente elettrica viene ricavata dagli impianti per la produzione di energia elettrica. La produzione può avvenire da fonti rinnovabili o non rinnovabili. Successivamente questa energia ad alto voltaggio verrà smistata e trasformata nelle cabine, ricavando anche la bassa tensione (BT), che è la corrente che interessa a noi. La bassa tensione in corrente alternata ha valori di voltaggio standard a 230 – 400 – 500 – 690 V .

Corrente elettrica negli appartamenti
La corrente usata nelle abitazioni è alternata a 230 V in monofase . Vi sono, appunto, una sola fase che può essere L1 – L2 – L3 ed un neutro che porta al centro stella. Sul contatore, nello schermo a cristalli liquidi puoi vedere la fase che stai utilizzando. Generalmente si usa bilanciare la fornitura utilizzando tutte e tre le fasi. Ecco perchè sul contatore possibilmente potrai trovare una qualsiasi delle tre. La corrente erogata viene classificata in sette taglie commerciali che vanno scelte in base al consumo di picco nel tuo appartamento :
| MONOFASE E TRIFASE ( kw ) | SOLO TRIFASE ( kw ) |
| 1.5 | |
| 3 | |
| 4.5 | |
| 6 | |
| 10 | |
| 15 | |
| 16.5 |

In un appartamento la taglia contrattuale più usata è la 3 KW , il quale rende disponibili 3.3 KW. Questa fornitura ci garantisce l’uso di tutti gli elettrodomestici della casa ( non contemporaneamente ). Nel caso si superasse la soglia prefissata, scatta il contatore e si risolve il problema solo spostando l’ interruttore sulla posizione di contatto elettrico ( cioè 1 ) .
Nel caso di un uso più intensivo della corrente elettrica, a causa forse di più membri nel nucleo familiare, dovrai calcolare accuratamente la tua potenza impiegata.
Calcolo della potenza impiegata
Il calcolo della potenza utilizzata è semplicissimo. Ti basta fare la somma delle potenze degli utilizzatori usati in contemporanea.
Esempio :
Ptot = 700 ( microonde ) + 800 ( fornetto elettrico ) + 800 ( aspirapolvere )
Ptot = 2.3 KW
Naturalmente se avessi la necessità di usare più apparecchi nello stesso momento, anche in questo caso mi occorrerà scegliere una fascia contrattuale con maggiore potenza disponibile.


Pingback: Interruttore differenziale : installazione e funzionamento | Elettricasa
Pingback: Classe energetica : come si legge un etichetta | Elettricasa