Impianto elettrico

Deviatore e invertitore : come collegarli

Ciao visitatore! Con l’obiettivo di migliorare la tua esperienza sul mio sito web, ho preso una decisione significativa: eliminare la pubblicità. Questa scelta è stata guidata dalla mia volontà di offrirti un ambiente digitale più pulito, veloce e meno intrusivo.
Il mondo online è saturato di annunci pubblicitari e credo fermamente nel valore di un contenuto che possa emergere per la sua qualità, senza essere sovrastato da distrazioni commerciali. Voglio che la tua attenzione sia rispettata e che il tempo trascorso sul mio sito sia un’esperienza piacevole e arricchente.
Questa decisione potrebbe sorprenderti, ma è un passo che riflette il mio impegno verso gli utenti. Credo che un internet migliore sia possibile e voglio essere pioniere in questa nuova direzione.
Ti invito a godere della nuova piattaforma libera da pubblicità e ti ringrazio anticipatamente, se vorrai considerare una donazione per supportare le spese del progetto.
Buon proseguimento, Manuel

Quando hai la necessità di accendere un punto luce da due differenti posizioni, lo puoi fare con l’ausilio del deviatore. Anzi più precisamente di due deviatori. Ma se tu volessi accendere e spegnere una luce da più di due posizioni diverse, come fare ?  In realtà è molto semplice. Avresti bisogno di due deviatori accompagnati a uno o due invertitori.

 

Deviatore

Il deviatore, è un componente che qualche annetto fa giocava un ruolo fondamentale. Basti pensare alla luce scala, nel caso in cui non era installato un relè. Ancora oggi vanta il pregio di essere una soluzione economica per usi minimali. Purtroppo ha una limitazione che lo rende inadatto ad alcuni bisogni che un relè o la domotica possono invece soddisfare. La limitazione è che si possono installare solo due deviatori. Quindi solo due posizioni.

Deviatore e invertitore : come collegarli

Apparentemente ha le sembianze di un normale interruttore unipolare. In realtà ha un morsetto in più che gli permette di deviare la corrente verso un secondo canale . In questo modo riesce a comunicare con il secondo deviatore e scambiare l’ impulso di corrente. Nello schema di montaggio ti mostrerò come collegare correttamente i conduttori.

 

 

Schema di montaggio del deviatore

Il seguente collegamento fa riferimento alla serie Matix della Bticino. Il collegamento per altri modelli è uguale, ma può cambiare la posizione del morsetto. Comunque sia se ti trovi in difficoltà prova a fare il test di continuità con il tester. ( Come funziona il tester )

Come collegare deviatore e invertitore

 

 

Invertitore

L’ invertitore può essere utile se si vuole inserire un comando di accensione tra i due deviatori. Può essere un corridoio, una scala o comunque dove si ha la necessità di non fare molta strada (magari al buio) per accendere una luce. Solitamente è un metodo che si usa poco, si preferisce usare i pulsanti abbinati ad un relè.

 

Deviatore e invertitore : come collegarli

 

 

 

 

Schema di montaggio invertitore

Come collegare deviatore e invertitore